Il D.L. 28 ottobre 2020, c.d. “Decreto Ristori” ha previsto nuove misure per sostenere le attività colpite da restrizioni e chiusure nel mese di ottobre e novembre.
Le principali misure sono:
– Viene nuovamente riconosciuto un contributo a fondo perduto, erogato dell’Agenzia delle Entrate, alle attività riferite ai codici ATECO elencati nell’Allegato 1.
Per chi aveva già ricevuto il contributo nei mesi di luglio e agosto, le nuove erogazioni avverranno in automatico senza la necessità di presentare nuove domande.
L’importo spettante sarà pari a quanto già ricevuto, moltiplicato per una percentuale dal 100% al 400% in base all’attività esercitata.
Ad esempio, i codici attività 561030-Gelaterie e pasticcerie e 563000-Bar e altri esercizi simili senza cucina riceveranno il 150% di quanto già ricevuto;
i codici attività 561101-Ristorazione con somministrazione e 949920-Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, riceveranno il 200% di quanto già ricevuto.
Coloro che non avevano ottenuto il contributo nei mesi di luglio e agosto in quanto avevano un volume d’affari maggiore di 5 milioni di euro, possono richiederlo per il mese di novembre tramite apposita domanda, fermo restando il rispetto degli altri requisiti.
Coloro che non avevano precedentemente ottenuto il contributo in quanto non avevano avuto un calo del fatturato di almeno i due terzi nel mese di aprile 2020 rispetto al mese di aprile 2019, non potranno richiedere il nuovo contributo relativo al mese di novembre.
– Per le imprese rientranti nelle attività dell’Allegato 1, il credito d’imposta per i canoni di locazione e di affitto d’azienda è esteso per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, fermo restando il calcolo del calo di fatturato di almeno il 50% da calcolare singolarmente per ciascun mese.
– Per le imprese rientranti nelle attività dell’Allegato 1, non è dovuta la seconda rata dell’IMU relativa agli immobili in cui si esercita l’attività.
– Per le imprese rientranti nelle attività dell’Allegato 1, sono sospesi i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali di competenza del mese di novembre 2020. I pagamenti dovranno essere effettuati entro il 16 marzo 2021, o mediante rateazione fino a un massimo di 4 rate mensili a partire dal 16 marzo 2021.
L’Allegato 1 può essere visualizzato al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it